Home » Codice della strada, se ti beccano così due volte sei nei guai: ti ritirano la patente e ti fanno una multa salatissima

Codice della strada, se ti beccano così due volte sei nei guai: ti ritirano la patente e ti fanno una multa salatissima

Arriva il codice della strada
In arrivo il nuovo Codice della strada (Depositphotos.com) – Ghigliottina.it

Sta per arrivare il nuovo Codice della strada che prevede sanzioni durissime nei confronti di chi viola una regola in particolare

La lunga attesa sta per concludersi: a breve sarà approvato il nuovo Codice della Strada che dovrebbe prevedere sanzioni e provvedimenti molto duri nei confronti di chi utilizza lo smartphone mentre si trova alla guida della propria macchina.

Si tratta di una novità invocata ormai da tempo immemore. Non si contano infatti gli incidenti, spesso mortali, avvenuti nel corso degli anni e causati dalla distrazione imperdonabile di chi si preoccupa di parlare al telefono nel momento in cui è al volante.

I dati e le cifre ufficiali confermano quanto detto: l’uso dello smartphone alla guida provoca ben il 24% degli incidenti stradali, di fatto poco meno di un quarto. Per cercare di scoraggiare questa pratica scorretta e pericolosa, è stato proposto un emendamento al Ddl di riforma del Codice della Strada 2024.

Questo emendamento ad hoc prevede l’inasprimento delle sanzioni e l’approvazione di provvedimenti più duri per chi viene trovato con lo smartphone in mano ogni qualvolta è alla guida della propria macchina. Vediamo di cosa si tratta.

Codice della Strada, guai a chi parla al cellulare mentre guida: ecco a cosa va incontro

Partiamo dal dettato dell’articolo 173 del Codice della Strada: “È vietato al conducente far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici (smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi) che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante“.

Secondo l’emendamento approvato dalla Commissione trasporti della Camera dei deputati, tutti coloro che verranno colti a utilizzare dispositivi elettronici al volante, vedranno la propria patente sospesa per un tempo massimo di due settimane.

Cellulare alla guida
Guai a chi uparlerà al telefono durante la guida (Depositphotos.com) – Ghigliottina.it

Codice della Strada, c’è anche una sanzione economica: quanto costa parlare al cellulare in macchina

Si diceva del periodo massimo di sospensione della patente che non supera le due settimane. In realtà si tratta di una sola settimana se i punti presenti in quel momento sulla patente saranno 10 o più di 10, mentre sarà di quattordici giorni se i punti sono meno di 10.

Per ciò che riguarda le sanzioni di tipo economico, quelle previste dal comma2 del Codice della Strada vanno da un minimo di 165 a un massimo di 660 euro. In sintesi, non solo è scorretto parlare al telefono mentre si guida ma è anche sconveniente. Infine da segnalare un caso particolare: se in pochi mesi si viene scoperti per due volte al volante con il cellulare, la sospensione della patente può andare da uno a tre mesi.